Melanzane marinate

Melanzane marinate, un contorno speciale per accompagnare i vostri piatti preferiti, ottime su crostini di pane o come antipasto … vi anticipo che l’attesa premia perché per una buona riuscita le melanzane necessitano di un tempo di riposo in modo di assorbire al meglio sapori e profumi della marinata.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

600 g melanzane
1 limone (succo )
1 spicchio aglio
foglie menta
q.b. peperoncino
20 g capperi sotto sale
q.b. origano
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Passaggi

Tagliare le melanzane a fette non troppo sittili.

Scaldare bene una piastra e grigliare da ambo i lati le fette di melanzana.

Preparare tutti gli ingredienti che serviranno per la marinatura, dissalare e asciugare i capperi, eliminare pellicina e anima allo spicchio d’aglio.

Posizionare su un tagliere l’aglio, i capperi dissalati, il peperoncino fresco e le foglie di menta, tritare con la mezzaluna, raccogliere il trito in una ciotola e aggiungere il succo di un limone, il sale, l’origano e l’olio evo.

Sistemare a strati le melanzane e il generoso condimento, coprire con pellicola alimentare e riporre in frigorifero per almeno 8 ore prima di gustare una vera delizia.

Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:

https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://
www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Paola ti consiglia

… sai che:

– le fette di melanzana possono essere grigliate oppure scottate circa 3 minuti in acqua bollente e salata

– il succo di limone può essere sostituito con dell’aceto

– la preparazione può essere preparata il giorno prima del consumo


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.