Crema pasticcera

Crema pasticcera, considerata una preparazione base per molti dolci, grazie alla sua cremosità e gusto è la crema più utilizzata in pasticceria. Partendo da questa base si possono ottenere golose varianti, come la crema al caffè e al cioccolato …

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la preparazione

  • 500 mlLatte
  • 4Tuorli
  • 40 gFarina (o amido di mais o riso)
  • 5 cucchiaiZucchero
  • q.b.Scorza di limone

Strumenti utilizzati

  • Pentola
  • Cucchiaio

Preparazione della “crema pasticcera”

  1. Lavare un limone con buccia edibile, tagliare la sua buccia per una lunghezza di circa 10 cm. In un pentolino portare a bollore il latte con la scorza di limone. Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi, in un pentolino destinato poi alla cottura della crema, aggiungere i tuorli e lo zucchero, montarli molto bene, quando i tuorli saranno spumosi integrare la farina. Posizionare il tegame su una fiamma dolce e aggiungere gradualmente il latte caldo privo di scorza di limone, mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi, pian piano la crema si addensa e quando inizia a sobbollire è segno che è pronta.

  2. Travasare la crema in un contenitore di vetro, fare aderire un foglio di pellicola alimentare a contatto con la superficie della crema per evitare la formazione della crosticina, riporre in frigorifero a raffreddare.

  3. La nostra crema pasticcera è pronta per essere utilizzata nelle tue prepazione o gustata come dolce al cucchiaio.  

Paola ti consiglia …

… sai che:

– gli albumi possono essere recuperati per realizzare ottime meringhe

– mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi

– la pellicola alimentare a contatto con la crema serve per evitare la formazione dell’ effetto “pellicola”

– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.