Crostata con crema di limone, un dolce dal gusto avvolgente con la sua crema di solo succo di limone …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 250 gFarina
- 120 gZucchero
- 120 gBurro (morbido)
- 1Uova
- MezzaScorza di limone (edibile)
- 4 gocceEssenza di vaniglia
- q.b.Farina (per teglia)
- q.b.Burro (per teglia)
- q.b.Zucchero a velo
Crema al limone
- (Crema al limone)
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Mattarello
- Teglia
- Forchetta
- Piatto
Preparazione della “Crostata con crema al limone”
Su un piano di lavoro versare la farina, praticare una conca centrale, aggiungere le gocce di vaniglia, lo zucchero, la scorza di limone edibile, burro morbido ma non fuso, l’uovo intero, impastare velocemente fino a formare un panetto compatto. Avvolgere il panetto in pellicola alimentare e riporre in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo preparare una buona crema al limone preparata con solo succo di limone, morbida, vellutata e dall’intenso profumo d’agrume. Coprire la crema al limone con pellicola alimentare a contatto e riporre in frigorifero.
Portare il forno alla temperatura di 180°C. Dopo il riposo della frolla infarinare il piano da lavoro e stendere un disco di pasta frolla dalla quale verrà tolto 1/3 d’impasto per formare la griglia di copertura. Imburrare e infarinare una tortiera con cerniera apribile. Adagiare nella tortiera il disco di pasta frolla rivestendo base e bordi. Versare la crema al limone.
Con la restante pasta frolla creare dei rotolini che andranno a formare la griglia di copertura sulla crema al limone. Con i rebbi di una forchetta profilare il bordo della crostata.
Portare il forno a una temperatura di 180 gradi, infornare a forno caldo e cuocere la crostata per circa 35 minuti o perlomeno fino alla completa cottura del dolce. A cottura avvenuta estrarre il dolce dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di estrarla dalla tortiera. Adagiare la crostata alla crema di limone su un piatto da portata e cospargere di zucchero a velo ed è pronta per essere gustata … paradisiaca.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Castagnaccio
Muffin con cioccolato e mela
Muffin cioccolato e zenzero
Muffin cioccolato e peperoncino
Pan dei morti
Petrali
Cartellate
Biscottini al burro
Pasta frolla
Baci di dama alla nocciola
Crema al cioccolato
Crema al caffè
Crema diplomatica
Crema al latte
Crema al limone
Strudel di mele
Morselletti
Tartufi cocco e nutella
Pasta matta
Pasta di mandorla
Cocco e cioccolato
Mandorle atterrate
Addormenta suocere
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il burro deve essere a temperatura ambiente
– il burro non deve essere fuso
– la crema utilizzata è preparata con solo succo di limone
– conservare in contenitore idoneo e protetto
– si conserva per alcuni giorni