Cotoletta al sesamo, una gustosa preparazione dal sapore delicato e unico, la panatura croccante che l’avvolge dona morbidezza alla carne …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 426,49 (Kcal)
- Carboidrati 14,38 (g) di cui Zuccheri 1,08 (g)
- Proteine 26,09 (g)
- Grassi 29,77 (g) di cui saturi 6,40 (g)di cui insaturi 12,59 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 1.161,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 600 glonza di maiale
- 100 mlolio extravergine d’oliva
- 50 gseme di sesamo
- 100 gpane grattugiato
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 15 gsale
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Tagliere
- Batticarne
- Piatto
- Piastra
Preparazione della “cotoletta al sesamo”
Scegliere delle fette di lonza o nodini di maiale, adagiare le fette di carne su un tagliere e batterle.
Versare l’olio evo in un piatto. In un altro piatto miscelare pane grattugiato, sesamo, parmigiano, sale e pepe
Passare le fette di carne nell’olio evo poi nel pane aromatico.
Scaldare bene una piastra e solo quando è ben calda adagiarvi le cotolette al sesamo, grigliare da ambo i lati la carne ed ecco pronto un piatto davvero speciale, gratificante soprattutto nel gusto.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Frittelle di fiori di zucca al pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– si può utilizzare anche il sesamo nero
– grigliare senza aggiunta di olio
– gustare ben calde
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto