Tortelloni con melanzane, qui presentati in una versione un po’ diversa, infatti la grande protagonista del suo ripieno sono le melanzane. I tortelloni con melanzane è un buon piatto che si può gustare in ogni altro in ogni occasione, il condimento più classico per condirli è burro e salvia ma nulla vieta altri condimenti come una buona salsa di pomodoro, panna, salsiccia, prosciutto, pancetta …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 300 gsemola
- 2uova
- 40 gspinaci
Ripieno
- 300 gmelanzane
- 1 spicchioaglio
- 50 gpomodorini
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
Condimento
- 50 gpancetta affumicata
- 70 gburro
- 5 fogliesalvia
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Tegame
- Spianatoia
- Frullatore a immersione
Preparazione dei “tortelloni con melanzane”
Prepariamo la sfoglia di pasta verde, lessare gli spinaci in poca acqua per qualche minuto, scolare, strizzare e frullare. Sulla spianatoia versare la farina, praticare una conca centrale e aggiungere uova e spinaci, integrare tutti gli ingredienti, lavorare a lungo l’impasto garantendo così una buona elasticità alla pasta
Coprire con un panno umido e fare riposare l’impasto per 30 minuti.
Lavare ed eliminare picciolo e buccia alle melanzane, tagliare dapprima a fette poi a piccoli dadini.
In un tegame versare dell’olio evo, appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere i dadini di melanzana, i pomodorini a pezzetti, cuocere per 20 minuti circa. Eliminare l’aglio, salare e pepare. Con l’aiuto di una frullatore creare una morbida crema a cui si aggiungerà il parmigiano grattugiato.
Ricavare delle sottili sfoglie di pasta, tagliare dei quadrati di circa 3x3cm.
Adagiare nel centro di ogni quadrato di pasta una dose generosa di ripieno, richiudere congiungendo due estremità opposte, sigillare sovrapponendo le due estremità più lunghe.
Completare fino ad esaurimento degli ingredienti
In un tegame fondere il burro con le foglie di salvia, in un altro tegamino rosolare la pancetta a cubetti. Scolare la pancetta e aggiungerla al burro e salvia.
Cuocere in acqua salata i tortelloni per circa 10 minuti, scolare e unire al profumato condimento.
I nostri deliziosi tortelloni con melanzane sono pronti per essere gustati.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– durante il riposo della pasta preparare il ripieno
– gustare caldi
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto