Falsomagro, una preparazione tipica della cucina siciliana dalla forma di una grossa braciola (bruciuluni) e cotta in salsa di pomodoro … il suo saporito ripieno può variare a seconda del luogo di provenienza che spesso influenzano la scelta degli ingredienti ma ciò che è certo è una goduria.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 459,25 (Kcal)
- Carboidrati 11,39 (g) di cui Zuccheri 0,72 (g)
- Proteine 28,18 (g)
- Grassi 34,30 (g) di cui saturi 9,72 (g)di cui insaturi 12,35 (g)
- Fibre 1,73 (g)
- Sodio 1.825,32 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 600 gmanzo (Fetta)
- 200 gcarne bovina
- 200 gmortadella (una sola fetta)
- 100 glardo (Pezzo)
- 100 gcaciocavallo (Pezzo)
- 50 gpecorino (Grattugiato)
- q.b.prezzemolo tritato
- 3uova sode
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 1 lpassata di pomodoro
- 40 gcarote
- 40 gcipolla
- 40 gsedano
- 80 mlolio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati
Preparazione del “falsomagro”
Posizionare la fetta di carne tra due fogli di carta forno e con l’aiuto di un batti carne batterla, puoi utilizzare anche più fette e sovrapporle.
Rassodare le uova per 10 minuti, tagliare a bastoncini la mortadella, il lardo e il caciocavallo, in una ciotola mettere il macinato, unire il sale, il pepe macinato, il pecorino, il trito di prezzemolo.
Sistemare sulla fetta di carne il macinato, adagiarvi in modo sparso la mortadella, il lardo, il caciocavallo, allineare le uova sode.
Arrotolare in modo fitto il rotolo di carne, legare con spago da cucina o rete per arrosti.
In un tegame versare dell’olio evo e rosolare su tutti i lati il falsomagro, in un altro tegame versare dell’olio evo e appassire dolcemente un battuto di cipolla, carota e sedano, adagiarvi il falsomagro, unire la passata di pomodoro e cuocere per circa 50 minuti o perlomeno fino a che la carne risultati morbida, a metà cottura girare la carne.
Fare raffreddare la carne prima di procedere al taglio a fette.
Adagiare le fette di falsomagro su uno strato di passata di pomodoro o servire la salsa a parte, ora non resta che gustare tanta bontà.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi sostituire la mortadella con la pancetta
– puoi utilizzare il salume e il formaggio a fette
– gustare caldo