Cozze in pastella, ottime se servite con maionese e peperoncino, come antipasto o secondo piatto, un successo assicurato …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 633,02 (Kcal)
- Carboidrati 22,65 (g) di cui Zuccheri 0,54 (g)
- Proteine 12,39 (g)
- Grassi 55,89 (g) di cui saturi 6,39 (g)di cui insaturi 44,56 (g)
- Fibre 3,47 (g)
- Sodio 1.214,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgcozze
- 150 gfarina
- 130 mlbirra
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 300 mlolio di semi di girasole (per friggere)
Strumenti utilizzati
- Tegame
- Ciotola
- Carta assorbente
- Cucchiaio
Preparazione delle “cozze in pastella”
Dopo aver lavato accuratamente le cozze, farle aprire in tegame coperto. Spegnere appena aperte, fare raffreddare.
Recuperare i mirtilli in un ciotola.
Preparare una densa pastella con farina, birra, prezzemolo tritato,un cucchiaino di olio evo, sale, pepe ed eventualmente del liquido di cottura delle cozze.
Pubblicità Versare in una padella di piccole dimensioni dell’olio per una frittura profonda, immergere le cozze nella densa pastella e friggerle in olio caldo, fare sgocciolare l’eccesso di unto su carta assorbente.
Le nostre cozze in pastella sono pronte per essere gustate, puoi aggiungere del limone oppure gustarle con della maionese piccante.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina
Ti potrebbe interessare anche:
Polpette di pesce spada al pomodoro
Polpette di spada e pistacchio
Frittelle di gamberi e zucchine
Spaghetti con scampi all’arancia
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– per intensificare il gusto della pastella puoi aggiungere un piccolo trito di cipollotto fresco
– nel bisogno aumentare o diminuire la quantità di pastella
– la pastella deve avvolgere il mitillo
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto