Risotto con salsiccia e scarola, una preparazione a dir poco gustosa, il suo profumo invitante è la prima cosa che si recepisce mentre il gustarlo è paradisiaco …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 350 gRiso Carnaroli
- 400 gSalsiccia
- 400 gScarola riccia
- 1 bicchiereVino bianco
- q.b.Burro
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 bustinaZafferano
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 1 lBrodo vegetale
Strumenti utilizzati
- Tegame
- Cucchiaio di legno
- Tagliere
- Coltello
- Piatto
Preparazione del “risotto con salsiccia e scarola”
Privare la salsiccia dal suo budello e ricavare dei piccoli pezzi.
In un largo tegame aggiungere un filo di olio evo e rosolare la salsiccia per una decina di minuti, sfumare con vino bianco.
Ridurre la salsiccia in piccolissimi pezzi.
Pubblicità Lavarela scarola e ridurla a pezzetti. Aggiungere la scarola alla salsiccia.
Unire il riso e proseguire la cottura aggiungendo del brodo vegetale all’occorrenza e lo zafferano. Portare a cottura.
Raggiunta la cottura, spegnere la fiamma lasciando il fondo morbido, aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato e mantecare. Il nostro gustoso risotto con salsiccia e scarola è pronto …
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di batata con crema di parmigiano
Gnocchi con zucchine e pomodorini
Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Paola ti consiglia …
… sai che:
– aggiungere il vino alla salsiccia e farlo evaporare
– tagliare a striscioline la scarola
– mantecare il risotto a fiamma spenta
– lasciare il risotto morbido
– gustare caldo