Risotto con ossobuco alla milanese, un piatto completo dove l’incontro perfetto di un buon risotto con i sapori di un condimento ben calibrato rendono unico questo piatto …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 400,33 (Kcal)
- Carboidrati 41,69 (g) di cui Zuccheri 1,98 (g)
- Proteine 12,41 (g)
- Grassi 17,24 (g) di cui saturi 6,53 (g)di cui insaturi 3,43 (g)
- Fibre 2,23 (g)
- Sodio 920,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 20 gcipolla
- 40 gburro
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 150 mlvino bianco
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 1 bustinazafferano
- 1 lbrodo vegetale
Ossibuchi
- 4ossibuchi di vitello
- 50 gfarina
- 50 gcarote
- 50 gsedano
- 50 gcipolla
- 50 gburro
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 1 fogliasalvia
- 150 mlvino bianco
- 100 mlpassata di pomodoro
- q.b.sale
Strumenti utilizzati
- Risottiera
- Tegame
- Tritatutto
- Cucchiaio
- Coltello
Preparazione del “risotto con ossobuco”
Preparare gli ossibuchi alla milanese con anticipo rispetto al risotto. Per la cottura della carne ci vorranno circa 2 ore.
Nel frattempo preparare un buon brodo vegetale, filtrare e sciogliervi la bustina di zafferano.
In un tegame versare dell’olio evo e metà dose di burro, appassire dolcemente un trito di cipolla unire il riso e tostarlo leggermente prima di sfumare con il vino bianco, aggiungere poco alla volta il brodo vegetale e proseguire fino a raggiungere la cottura, mantecare con il restante burro e parmigiano.
Servire l’ossobuco ben caldo con il suo condimento affiancandolo con il risotto allo zafferano … gusto e profumo straordinari
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto alla grappa e salsiccia
Risotto con mirtilli e taleggio
Risotto con spinaci e taleggio
Risotto con zucca e stracchino
Paola ti consiglia …
… sai che:
– preparare con anticipo gli ossibuchi alla milanese
– preparare con anticipo il brodo vegetale
– volendo è possibile arricchire il risotto con un po’di condimento degli ossibuchi
– gustare ben caldo