Torta salata alla siciliana che con il suo straordinario ripieno, tipico del luogo, ci regala profumi e sapori appaganti …

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
pasta matta 300 g
-
Scarola riccia 700 g
-
Olive verdi 80 g
-
Pomodorini 100 g
-
Acciughe sott'olio 4 filetti
-
Toma o primosale 100 g
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Portare a bollore dell’acqua salata. Eliminare eventuali parti di scarto dalla scarola riccia. Lavarla accuratamente e tagliarla a striscioline. Scottare la scarola per una decina di minuti. Scolare.
-
In una fondina tagliare a dadini il formaggio, i pomodorini, le olive, aggiungere i filetti di acciuga e la scarola riccia ben strizzata e condire il tutto con sale, pepe e olio evo. Miscelare bene tutti gli ingredienti.
-
Preparare la Pasta matta per la realizzazione della base e della copertura della torta salata alla siciliana. Imburrare e infarinare uno stampo da forno. Dividere l’impasto, infarinare un piano da lavoro e stendere un disco nella tortiera.
-
Versare il preparato ben aromatizzato sulla base della torta eliminando eventualmente qualsiasi parte liquida.
-
Portare il forno ad una temperatura di 200°C. Stendere il secondo disco di pasta e foderare il ripieno sigillando bene i bordi per evitare eventuali fuoriuscite. Con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie. Pennellare leggermente con olio evo lo strato di pasta.
-
Infornare la torta salata per circa 30 minuti o perlomeno fino alla sua doratura. Raggiunta la cottura sfornare. Ottima gustarla sia calda che fredda, ancora più buona il giorno successivo.
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Torta salata di ricotta e spinaci
Torta salata: melanzane, patate, peperoni
Frittelle di pomodoro alla greca
Note
… sai che:
- la pirofila da forno può essere protetta con carta forno
- il ripieno deve essere privo di parti liquide per non bagnare la base della torta salata
- infornare a forno caldo
- gustare la torta salata sia calda che fredda
- si conserva in frigorifero in contenitore protetto per un paio di giorni