Liquore alla melagrana, un bicchierino gustato fresco oltre ad avere un gradevole aroma è anche un buon digestivo, la preparazione viene fatta quando il frutto ha raggiunto la giusta maturazione regalandoci tutte le sue proprietà …

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Giorni
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 2melagrane
- 500 mlacqua
- 350 mlalcol puro
- 250 gzucchero
- q.b.scorza di limone
Strumenti utilizzati
- Caraffa
- Bottiglia di vetro
- Pentolino
Preparazione del “liquore alla melagrana”
Sgranare le melagrane e raccogliere i chicchi in una caraffa, aggiungere la scorza di un limone con buccia edibile ben lavata e asciugata, chiudere la caraffa e riporre in dispensa per 15 giorni avendo la cortezza di agitare il composto giornalmente.
Preparare uno sciroppo mettendo sulla fiamma un pentolino con acqua, zucchero e mezza scorza di limone, portare a bollore sciogliendo bene lo zucchero. Fare raffreddare completamente. Filtrare l’alcol eliminando melagrana e scorza di limone, unire all’alcol lo sciroppo e mescolare.
Il nostro delizioso liquore alla melagrana è pronto per essere versato in bottiglie di vetro sterilizzate rispettando le norme vigenti e riposto in dispensa per circa 10 giorni prima di poter assaporare il suo gradevole aroma
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– scegliere melagrane mature
– i limoni devono avere la buccia edibile
– raffreddare lo sciroppo prima di unirlo all’alcol
– conservare in dispensa
– gustare freddo