Polpette di melanzane. Le polpette piacciono proprio a tutti, in qualsiasi forma e gusto si propongono vanno sempre a ruba, a voi una gustosa preparazione …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 2Melanzane
- 100 gPane raffermo
- 50 gPecorino
- 2Uova
- q.b.Prezzemolo (Tritato)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Pane grattugiato
- 1Pomodoro
- q.b.Olio di semi di girasole
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Coltello
- Piatto
- Forchetta
- Padella
- Carta assorbente
- Ciotola
- Carta forno
Preparazione delle “Polpette di melanzane”
Eliminare la buccia alle melanzane, tagliarla a piccoli pezzi, adagiare il ricavato leggeremente unto di olio e sale in una capiente ciotola che andrà coperta con carta forno e cuocere nel forno a microonde per 15 minuti
Bagnare il pane raffermo, una volta morbido strizzarlo eliminando l’eccesso di acqua
La melanzana morbida va tritata o ridotta in piccoli pezzi
raccogliere in un contenitore il pane morbido, le melanzane cotte, il pecorino grattugiato, l’uovo, sale e pepe, il prezzemolo finemente tritato, un piccolo pomodoro a pezzetti
Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo tanto pane grattugiato quanto serve a raggiungere una consistenza soda
In una fondina battere un uovo in un altro aggiungere del pane grattugiato. Formare delle polpette che andranno prima passate nell’uovo poi nel pane grattugiato.
Friggere le polpette di melanzana in olio caldo e profondo, man mano che raggiungono una buona doratura adagiare le polpette su carta assorbente. Le nostre polpette di melanzana sono pronte per essere gustare … ottime sia calde che fredde
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia:
… sai che:
– la cottura al microonde evita assorbimento di acqua
– è possibile cuocere la melanzana al vapore
– è possibile sostituire il pecorino grattugiato con il parmigiano
– aggiungere tanto pane grattugiato quanto sia sufficiente a rendere sodo l’impasto
– gustare sia calde fredde
– conservare in un contenitore idoneo e protetto
– si mantengono per un paio di giorni