Bucatini al forno con melanzane, un primo piatto dal gusto straordinario, è un piacere assaporare la perfetta armonia dei suoi ingredienti …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 350 gBucatini
- 400 mlPassata di pomodoro
- 70 gRicotta salata
- 100 gCaciocavallo silano
- 2Melanzane
- 2Uova
- 2 cucchiaiPane grattugiato
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
Strumenti utilizzati
- Teglia
- Padella
- Coltello
- Cucchiaio di legno
- Piatto
- Carta assorbente
Preparazione dei “bucatini al forno”
In tegame versare dell’olio evo e rosolare uno spicchio d’aglio privato di pellicola e anima, aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo tagliare a cubetti le melanzane, in tegame versare dell’olio e friggerle. Adagiare le melanzane su carta assorbente e tenere da parte fino all’utilizzo.
Lessare in acqua salata i bucatini molto al dente. Battere le uova e unirle alla salsa di pomodoro tiepida. In una teglia versare i bucatini, la salsa di pomodoro, il calcio ricotta grattugiato, i cubetti di caciocavallo …
Pubblicità … i cubetti di melanzana
Mescolare tutti gli ingredienti
Portare il forno a 200 gradi. Cospargere i bucatini al forno con una spolverata di pane grattugiato e infornare per circa 30 minuti o perlomeno fino ad una gratinatura della superficie
Pubblicità Sfornare i bucatini al forno, fare riposare una decina di minuti prima di servire il gustoso piatto
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di batata con crema di parmigiano
Gnocchi con zucchine e pomodorini
Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Paola ti consiglia …
… sai che:
– le uova battute e stemperate nella passata di pomodoro servono a compattare la preparazione
– infornare in forno caldo fino a ottenere una gratinatura
– servire i bucatini al forno ben caldi
– conservare in contenitore idoneo e protetto