Mandorle pralinate anche conosciute come “addormenta suocera” sono dei dolci tipici delle fiere di paese o delle feste santificate, facili da preparare e veloci da finire … sono una vera delizia. Il termine addormenta suocera è dovuto al fatto che queste delizie dapprima vengono assaporate e poi s’inizia a sgranocchiare, questa fase viene fatta in assoluto silenzio …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 200 gMandorle
- 180 gZucchero
- 50 mlacqua
Strumenti utilizzati
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Carta forno
Preparazione delle mandorle pralinate
In una padella antiaderente calda tostare le mandorle.
Dopo aver tostato le mandorle aggiungere lo zucchero e l’acqua, cuocere a fiamma medio/bassa e sciogliere dolcemente lo zucchero fino ad assumere le caratteristiche liquide, mescolare velocemente, lo zucchero caramellato inizierà a velare le mandorle e quando saranno completamente avvolte dallo zucchero ambrato spegnere la fiamma e trasferirle una alla volta o in gruppi su carta forno.
Le nostre mandorle pralinate sono pronte, sono tanto buone da finire in fretta …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi utilizzare oltre alle mandorle anche nocciole, arachidi, noci, pistacchi …
– per maggiore croccantezza è preferibile tostare la frutta secca
– non toccare o tentare di assaggiare durante la cottura le mandorle pralinate sono estremamente calde
– si conservano in contenitori con chiusura ermetica