Purgatorio alla calabrese o pitta china, uno straordinario pane farcito con patate e peperoni che gli conferiscono un gusto unico … è una preparazione che si usa spesso per le gite fuori porta o scampagnate ma molto apprezzata anche da consumare in una serata con amici, dopo aver preparato la pitta e una saporita padellata di patate e peperoni si procede alla farcitura della ciambella di pane e dopo un breve riposo si può vivere la magia di tanta bontà.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pitta
600 g semola
300 ml acqua
30 ml olio extravergine d’oliva
10 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino zucchero
12 g sale
Ripieno
400 g patate
250 g peperoni
100 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale
Passaggi
Preparazione del “purgatorio alla calabrese”


Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Focaccia con il formaggio
Schiacciata con cipolle
Cipolline catanesi
Pucce tarantine
Pucce salentine
Panuozzo
Montanare
Sgonfiotti
Focaccia con mortadella
Focaccia in padella con cime di rapa e pasta di salame
Panzerotti con scarola
Panzerotti con pomodoro e mozzarella
Focaccia messinese
Focaccia in padella
Paola ti consiglia
… sai che:
– preparare in anticipo il pane altrimenti acquistare una ciambella o pagnotta
– dopo aver farcito il pane lasciare a riposo
– conservare in contenitore idoneo e protetto
5,0 / 5
Grazie per aver votato!