Mousse di salmone, cremosità e gusto avvolgente, ideale per farcire tartine, panettone gastronomico, torte di pane tramezzino … pochi ingredienti per realizzare una mousse a regola d’arte

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 gSalmone affumicato
- 150 gFormaggio fresco spalmabile
- 30 gBurro (morbido)
- q.b.Scorza di limone
Strumenti utilizzati
- Frullatore / Mixer
- Spatola
- Cucchiaino
- Ciotola
- Grattugia
Preparazione della “Mousse di salmone”
Tenere il burro a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo. Tagliare in modo impreciso il salmone affumicato. In un robot da cucina versare il salmone, il formaggio spalmabile, il pezzetto di burro morbido e la scorza di limone finemente grattugiata (giusto per dare l’aroma di agrume)
Azionare il mixer e frullare tutti gli ingredienti fino a formare una deliziosa mousse di salmone. Con l’aiuto di una spatola da cucina raccogliere la crema e ospitarla in una bella ciotola di servizio. La buonissima “Mousse al salmone” è pronta per la realizzazione di preparazioni golose e invitanti …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pola ti consiglia …
… sai che:
– il burro deve essere morbido ma non fuso
– frullare tutti gli ingredienti insieme
– l’aggiunta di scorza di limone deve essere minima, giusto per dare un accento di aroma
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
– si conserva per un paio di giorni