Capperi sotto sale, dopo aver raccolto nella stagione estiva il bocciolo ancora non aperto della pianta del cappero si mette a macerare sotto sale fino a far perdere il gusto amarognolo del frutto appena colto …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo40 Giorni
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 500 gcapperi
- 500 gsale grosso
Strumenti utilizzati
- Vasetto
Preparazione dei “capperi sotto sale”
Raccogliere i boccioli non ancora aperti dalla pianta del cappero, lavarli bene e asciugarli.
Elimimare il peduncolo e quelli con accenno alla fioritura.
Alternare uno strato di sale grosso e uno di capperi fino a ricoprire interamente la superficie. Sistemare in dispensa al buio per almeno 40 giorni eliminando la parte liquida in formazione.
Pubblicità Dopo 40 giorni i capperi sotto sale avranno modificato il loro colore verde in un colore più scuro, volendo sono già pronti ad essere gustati dopo un accurato risciacquo, oppure è possibile eliminarli dalla salamoia e custoditi in una soluzione d’aceto e acqua (portare a bollore acqua e aceto nella proporzione 1 a 1 cioè 1 bicchiere di acqua e 1 di aceto bianco).
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– raccogliere i boccioli non ancora aperti della pianta del cappero
– conservare sotto sale in contenitore idoneo e protetto