Crostata di mele e crema di limone, un dolce dal gusto delicato e avvolgente, armonia perfetta dei suoi ingredienti la rendono piacevole al palato, ideale per ogni occasione …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
- Energia 329,44 (Kcal)
- Carboidrati 53,36 (g) di cui Zuccheri 29,20 (g)
- Proteine 3,45 (g)
- Grassi 12,69 (g) di cui saturi 7,93 (g)di cui insaturi 4,77 (g)
- Fibre 4,15 (g)
- Sodio 89,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 250 gfarina
- 120 gburro
- 120 gzucchero
- 1limone (Scorza)
- 1 pizzicosale
- 1uovo
- q.b.zucchero a velo
Crema al limone
- 3limoni (Succo)
- 100 gzucchero
- 20 gburro
- 60 gamido di mais (maizena)
- 4mele
- 30 gconfettura di albicocche
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Mattarello
- Spremiagrumi
- Grattugia
- Coltello
- Tortiera
Preparazione della “crostata di mele”
Preparare la pasta frolla, tenere il burro a temperatura ambiente, versare in una ciotola la farina, il pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone con buccia edibile, miscelare le parti solide, aggiungere l’uovo e il burro morbido, formare un panetto, avvolgerlo con pellicola alimentare e riporre in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema al limone. Grattugiare la scorza di un limone con buccia edibile, ricavare il succo dagli agrumi fino a raggiungere 160 ml di liquido. Filtrare il succo. Nel pentolino dove si è grattugiata la scorzetta aggiungere il succo di limone, la margarina, lo zucchero di canna e poco alla volta la maizena, mescolare bene evitando la formazione di grumi. Addensare la crema al limone. Coprire con pellicola alimentare a contatto e riporre in frigorifero.
Sbucciare le mele e tagliarle a fette spesse, raccogliere il ricavato in una ciotola e cospargere con un cucchiaio di zucchero e succo di mezzo limone, mescolare.
Su un piano infarinato stendere un disco di pasta frolla. Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera, adagiarvi il disco di pasta, bucherellare con una forchetta fondo e bordi.
Portare il forno a 180°C. Versare uno strato di crema al limone, a seguire le mele a spicchi, recuperare il succo del riposo delle mele.Infornare per circa 30 minuti.
Fare raffreddare il dolce prima di spolverizzare Il bordo della crostata con zucchero a velo. Scaldare la confettura di albicocche e pennellare la superficie delle mele. La nostra crostata di mele con crema di limone e pronta per deliziarvi.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche: