Spaghetti con pomodorini e catalogna, un piatto tradizionale ricco di gusto dove i suoi semplici ingredienti lo rendono speciale …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 168,18 (Kcal)
- Carboidrati 22,42 (g) di cui Zuccheri 6,27 (g)
- Proteine 5,01 (g)
- Grassi 6,88 (g) di cui saturi 1,00 (g)di cui insaturi 0,42 (g)
- Fibre 3,55 (g)
- Sodio 695,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 gCatalogna
- 500 gPomodorini
- 400 gspaghetti
- 1 spicchioAglio
- 2 filettiacciuga sott’olio
- q.b.Peperoncino (facoltativo)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione degli “spaghetti con pomodorini e catalogna”
Porre sulla fiamma una capiente pentola di acqua salata. Eliminare eventuali parti di scarto dalla catalogna, tagliarla a pezzi di circa 3/4 cm, lavare molto bene la verdura, cuocerla in acqua bollente per circa 15 minuti. Scolare.
Lavare, asciugare e tagliare i pomodorini. Eliminare pellicina e anima all’aglio.
Tritare finemente uno spicchio d’aglio, le acciughe e l’eventuale peperoncino. In un largo tegame versare dell’olio evo aggiungere il trito aromatico e poco dopo i pomodori. Cuocere per circa 15 minuti. Salare a fine cottura. aggiungere la catalogna, integrarla ai pomodori e cuocere per altri 10 minuti. Cucinare gli spaghetti molto al dente e fare terminare la cottura nel saporito condimento, aggiungere eventualmente dell’acqua di cottura della pasta. Dopo aver risottato la pasta verificare la sapidità.
Il nostro gustoso piatto di spaghetti con catalogna è pronto
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con salmone e crema di parmigiano
Candele al forno con melanzane
Orecchiette con crema di ricotta
Tonnarelli cacio, pepe e fiori di zucca
Gnocchetti con patate e vongole
Spaghetti con datterini gialli e asparagi
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare la catalogna di piccolo taglio o cicoria
– se gradisci puoi cucinare la pasta nell’acqua di cottura della verdura
– puoi utilizzare della passata di pomodoro
– la pasta terminerà la sua cottura nel condimento al fine di assorbire sapori e profumi