Ragno di tonno e olive uno sfizioso antipasto a base di tonno e olive, gusto e cremosità avvolgenti e dalla forma insolita adatta a una serata a tema … ma lasciamo largo spazio alla tua fantasia per rinnovare nuove forme ma con gli stessi ingredienti

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gTonno sott’olio
- 250 gOlive nere (snocciolate)
- 250 gPatate
- 150 gFormaggio fresco spalmabile
- 50 gBurro
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Sale
Strumenti
- Frullatore / Mixer
- Contenitore
- Leccapentola
- Piatto
Preparazione
Cuocere le patate, dopo la cottura e ancora calde sbucciarle e ridurli in purea con uno schiacciapatate. A patate fredde aggiungere un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Amalgamare rapidamente.
In un robot da cucina versare il tonno ben sgocciolato dall’olio di conservazione, aggiungere metà dose di burro e metà dose di formaggio spalmabile. Ridurre in crema.
Fare la stessa cosa con le olive snocciolate nere.
Pubblicità Unire alla purea di patate la crema di olive nere e quella di tonno. Integrare bene i composti.
Su un largo piatto da portata iniziare a forgiare il ragno di tonno e olive. Suddividere l’impasto modellando dapprima il corpo dando una forma leggermente ovale. Un sfera per il capo e due più piccole per gli occhi. Creare 8 cordoncini di stessa lunghezza facendo aderire una parte al corpo e l’altro capo lungo il piatto.
Arricchire gli occhi a tuo piacere. Incidere capo e coda. A voi un gustoso e quasi simpatico ragno di tonno e olive … vi assicuro che è di una bontà strepitosa
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Melanzane sott’olio
Zucchine sott’olio
Olio santo o olio piccante
Salsa di pomodoro
Sale aromatizzato
Peperoni in agrodolce
Straccetti di pollo con patate e peperoni
Bucatini con salsa di peperoni
Involtini di peperoni
Peperoni sott’olio
Ratatouille di verdure
Patate e peperoni
Melanzane sott’olio
Melanzane al cartoccio
Zucchine marinate
Zucchine alla scapece
Marmellata di cipolla
Cipolline in agrodolce
Cipolle ripiene di tonno
Cipolle in agrodolce
Involtini di melanzana alla siciliana
Pubblicità
Ragno di tonno e olive
… sai che:
– con lo stesso impasto puoi modellare facilmente altre figure come il finto pesce https://blog.giallozafferano.it/unavitaincucina/finto-pesce/
– l’impasto si modella facilmente
– puoi preparare il ragno anche con anticipo
– si conserva in frigorifero con copertura di pellicola alimentare o protezione idonea
– consumare il prodotto entro 48 ore