Pasta con crema di asparagi e pecorino, una preparazione che ti sorprenderà per il suo straordinario sapore intenso e avvolgente …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 350 gPasta
- 500 gAsparagi
- 80 gPecorino
- 50 gBurro
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Tegame
- Frullatore / Mixer
- Cucchiaio di legno
- Piatto
Preparazione della “pasta con crema di asparagi e pecorino”
Eliminare dagli asparagi la parte radicale più dura. Spuntare gli asparagi e mantenere le punte intere, i gambi vanno pulite della parte esterna.
Ridurre i gambi a dadolini. In largo tegame fondere dolcemente metà dose di burro con un cucchiaio di olio evo e cuocere per 15 minuti la dadolata di asparagi. Salare e fare raffreddare. In un contenitore idoneo raccogliere gli asparagi con il loro liquido di cottura, unire il pecorino grattugiato, il pepe e frullare fino a formare un densa crema di asparagi e pecorino che eventualmente andrà stemperata con un po’di acqua di cottura della pasta. Tenere da parte.
Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere la pasta molto al dente. Nel frattempo fondere dolcemente il burro e un cucchiaio di olio evo e cuocere per massimo 10 minuti le punte degli asparagi che dovranno risultare leggermente croccanti.
Scolare la pasta e ripassarla nel tegame con le punte di asparagi per pochi minuti. Spegnere la fiamma e aggiungere la crema di asparagi e pecorino. Mantecare tutti gli ingredienti aggiungendo eventualmente dell’acqua di cottura della pasta per renderla morbida e cremosa.
Il nostro piatto di pasta con crema di asparagi e pecorino è pronto, il suo gusto straordinario conquisterà ogni palato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di batata con crema di parmigiano
Gnocchi con zucchine e pomodorini
Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Paola ti consiglia …
… sai che:
– eliminare dagli asparagi le parti dure
– cuocere gli asparagi per pochi minuti in questo modo manterranno il loro bel colore verde e il loro straordinario sapore
– stemperare la preparazione con l’acqua di cottura della pasta
– non eccedere con il sale
– la crema di asparagi va aggiunta a fiamma spenta