Gramigna con salsiccia, un gustoso piatto della tradizione culinaria emiliana, in particolare della cucina bolognese e modenese … la gramigna è una pasta di semola di grano duro dalla forma a tubicino ricurvo e liscio perfetta per la ricetta proposta, la tradizione ci indica di condirla con un ragù di salsiccia e poca salsa di pomodoro, nella ricetta originale spesso viene aggiunto qualche cucchiaio di latte al solo scopo di addolcire il ragù.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
e link utilizzati nella ricetta
350 g pasta (Gramigna )
250 g salsiccia
20 g carota
20 g cipolla
20 g sedano
200 ml passata di pomodoro
50 ml latte
150 ml vino bianco
2 foglie salvia
20 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero
Passaggi
per la preparazione


Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Aneletti al forno
Pasta con ricotta e uova
Pesto di pomodori e noci
Pasta con carne e piselli
Carbonara di verdure
Spaghetti all’assassina
Reginette con caponata
Crepes al salmone e zucchine
Spaghetti alla Gennaro
Rigatoni alla zozzona
Spaghetti al burro d’acciuga
Spaghetti con seppie e patate
Spaghetti con salmone e crema di parmigiano
Gnocchetti chiavennaschi
Candele al forno con melanzane
Orecchiette con crema di ricotta
Paola ti consiglia
… sai che:
– sgrassare la salsiccia prima di proseguire la cottura
– l’aggiunta del latte quasi a fine cottura è facoltativo
5,0 / 5
Grazie per aver votato!