Liquore Rossana cremoso e avvolgente con il suo distinto aroma che conquista tutti … un successo garantito

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Giorni
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 gCaramelle (Rossana)
- 200 mlPanna fresca liquida
- 400 mlLatte
- 150 mlAlcol puro (96°)
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Cucchiaio di legno
- Imbuto
- Mestolo
- Bottiglia di vetro
Preparazione del “Liquore Rossana”
Scartare le deliziose caramelle
In un pentolino versare il latte e la panna, aggiungere le caramelle e mescolare spesso perchè tendono ad attaccarsi sul fondo del pentolino. La fiamma deve essere bassa. Portare al bollore e sciogliere completamente le caramelle.
Spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente, aggiungere l’alcool, filtrare attraverso un colino il liquore e imbottigliare in bottiglie di vetro perfettamente sanificate rispettando le norme vigenti. Il liquore Rossana è pronto per deliziare con la sua cremosità e aroma … gustare ben freddo
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessate anche:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Aperitivo analcolico alla fragola
Aperitivo analcolico all’albicocca
Aperitivo analcolico alla pesca
Paola ti consiglia …
… sai che:
– le deliziose caramelle tenderanno ad attaccarsi sul fondo del pentolino pertanto è necessario mescolare sovente
– filtrare il liquore Rossana prima di imbottigliarlo
– sanificare le bottiglie rispettando le norme vigenti
– lasciare a riposo almeno 1 settimana
– conservare in freezer
– gustare ben freddo
– si conserva per lungo tempo