Gnocchi di batata, appunto “BATATA”, una preparazione semplice con un gusto avvolgente e delicato, ad ogni boccone si riesce a cogliere il meglio di questo strepitoso piatto di gnocchi di batata con crema di parmigiano …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 700 gBatata
- 300 gPatate
- 400 gFarina
- 1Uova
- 1 cucchiaioParmigiano Reggiano DOP
Condimento
- 80 gParmigiano Reggiano DOP
- 50 gBurro
- q.b.Pepe
- q.b.Latte
- 1 bustinaZafferano
Strumenti utilizzati
- Spianatoia
- Coltello
- Pentola
- Tegame
- Cucchiaio di legno
- Schiumarola
- Schiacciapatate
Preparazione degli “Gnocchi di batata con crema di parmigiano”
Lessare separatamente le patate dalle batate con la buccia e in acqua fredda. La batata cuoce più in fretta rispetto alla patata. E’ possibile cucinarle al vapore.
Dopo la cottura privare la batata della sua buccia e con uno schiacciapatate ricavare una purea
Allo stesso modo fare per le patate. Raccogliere le patate su una spianatoia, aggiungere la farina, l’uovo e il parmigiano. Impastare velocemente fino a formare un panetto sodo. Se l’impasto dovesse essere troppo morbido aggiungere dell’altra farina. Teniamo conto che la batata è più morbida rispetto alla normale patata. Tenere sempre il piano di lavoro ben infarinato, formare dei rotolini d’impasto da cui si ricaveranno gli gnocchi di batata dalla grandezza da voi desiderata, adagiarli su una tavola di legno infarina o su una tovaglia.
Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata per la cottura degli gnocchi. Sciogliere lo zafferano in mezzo bicchiere di latte tiepido. In un tegame fondere del burro e tostare del pepe nero. Mantenere la fiamma bassa. Dopo la tostatura del pepe aggiungere il parmigiano e stemperare con il latte allo zafferano, aggiungere altro latte nel caso dovesse servire per rendere la crema di latte morbida e avvolgente. Controllate la sapidità.
Con l’aiuto di una schiumarola sollevare delicatamente gli gnocchi e aggiungerli alla crema di parmigiano, mantecare la preparazione. In breve tempo gli gnocchi di batata assorbiranno il gusto avvolgente della crema di parmigiano. Servire ben caldi nei singoli piatti …. una vera bontà
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:Gnocchi con zucchine e pomodorini
Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Gnocchi di melanzane e ricotta
Gnocchi di ricotta e spinaci
Pennette con crema di zucchina e salsiccia
Pennette alla boscaiola
Spaghetti con pomodorini e stracciatella
Pennette risottate con crema di melanzane
Pasta con fave e carciofi
Pasta ‘ncasciata
Ciambella di pasta e melanzane
Spaghetti con pomodorini e catalogna
Spaghetti con ricotta e pomodoro
Spaghetti all’ortolana
Spaghetti alla siracusana
Spaghetti allo scarpariello
Spaghetti alla liparese
Spaghetti alla Picchio Pacchio
Tagliatelle con asparagi
Risotto cremoso con asparagi
Risotto con asparagi
Paola ti consiglia …
…sai che:
– sia per la patata che per la batate è preferibile una cottura al vapore, in questo modo c’è meno assorbimento di liquidi e il prodotto avrà un risultato più asciutto
– è possibile utilizzare il 50% delle rispettive patate
– la batata risulta più morbida pertanto potrebbe richiedere un aggiunta di farina maggiore da quella indicata
– dopo la preparazione degli gnocchi procedere alla cottura
– la cottura avviene in tempi molto brevi, quando galleggiano in acqua vuol dire che sono pronti
– è preferibile non scolarli ma trasferirli delicatamente con la schiumarola nel tegame di condimento