Trippa con fagioli o busecca è un piatto popolare della cucina lombarda ma diffuso in altre zone con piccoli ritocchi influenzati dalla zona di provenienza. La trippa è una frattaglia usata in gastronomia ed è ricavata dalle diverse parti dello stomaco del bovino. Solitamente la trippa si acquista in macelleria già pulita, sbianchita e parzialmente cotta, è bene preferire la trippa frigia o scura perchè in questo caso ha subito il giusto lavaggio e una breve cottura, mentre la trippa dall’aspetto bianco subisce un trattamento di lavaggio con detergenti chimici e a seguire una lunga cottura. Il sapore della trippa grigia o scura è più marcato rispetto al sapore della trippa sbianchita. I pezzi che più comunemente si utilizzano per la preparazione del piatto sono: la chiappa è la parte più spessa e più grassa della trippa, rappresenta la quasi totalità dello stomaco bovino e funge da contenitore di tutto il cibo ingerito, la cuffia o nido d’ape ha un aspetto spugnoso e la sua forma ricorda appunto una cuffia, il foiolo è considerata la parte più magra della trippa, si presenta con una struttura lamellare di colore bianco.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgtrippa
- 400 gFagioli di spagna
- 400 mlPassata di pomodoro
- 2Carote
- q.b.Cipolle
- q.b.Sedano
- 2 foglieSalvia
- 1 bicchierinoVino bianco
- q.b.Burro
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano
Strumenti utilizzati
- Tagliere
- Coltello
- Tegame
- Ciotola
- Pelapatate
- Cucchiaio di legno
Preparazione della “Trippa con fagioli”
Lessare in acqua fredda non salata i fagioli spagna dopo un ammollo di 12 ore fino a raggiungere la loro cottura, ci vorranno circa 1 ora, salare. Lavare molto bene la trippa, se si è acquistato un taglio intero ricavare delle striscioline.
Preparare un battuto di verdure con carote, cipolla e sedano. In un capiente tegame versare una noce di burro e fare appassire dolcemente il trito aromatico con le foglioline di salvia, aggiungere la passata di pomodoro.
A seguire unire la trippa e sfumare con il vino bianco. All’evaporazione della parte alcolica proseguire la cottura della trippa aggiungendo all’occorrenza del Brodo vegetale caldo. Cuocere per circa 2 ore a tegame coperto. Aggiungere i fagioli spagna gli ultimi 10 minuti di cottura, a fine cottura controllare la sapidità, aggiungere una macinata di pepe nero. Il fondo di cottura dovrà risultare morbido.
La trippa con fagioli è pronta per essere portata a tavola, accompagnata con del formaggio grattugiato che ogni commensale può scegliere di utilizzare a piacere.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– la sera prima mettere in ammollo in acqua fredda il fagioli secchi
– se si preferisce è possibile utilizzare i fagioli precotti o surgelati
– è possibile sostituire i fagioli spagna con altri fagioli
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
– puoi congelare il prodotto