Messicani, sfiziosi involtini tipici della cucina milanese, perché si chiamino “messicani” rimane un mistero, di questa preparazione esistono molte varianti ma indiscutibilmente tutte gustose. Qui propongo degli involtini di carne con un saporito ripieno simile alle polpette, avvolti con pancetta e cotti in tegame con burro, salvia e marsala.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 320,55 (Kcal)
- Carboidrati 8,90 (g) di cui Zuccheri 4,32 (g)
- Proteine 24,73 (g)
- Grassi 19,10 (g) di cui saturi 6,41 (g)di cui insaturi 10,28 (g)
- Fibre 0,46 (g)
- Sodio 831,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 8lonza di maiale
- 16 fettepancetta (tesa)
- 10 gburro
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 12 fogliesalvia
- 100 mlmarsala
Ripieno
- 80 gprosciutto cotto
- 50 gpancetta dolce
- 50 gmollica
- 60 mllatte
- 50 gcarne macinata (o salsiccia)
- 2uova
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.noce moscata
Strumenti utilizzati
Preparazione dei “messicani”
Mettere a bagno nel latte la mollica di pane, una volta ammorbidita strizzarla. Preparare gli ingredienti per il ripieno, è possibile utilizzare del macinato o della salsiccia.
Con l’aiuto di un tritatutto tritare finemente tutti gli ingredienti del ripieno.
Battere con il batticarne delle fette di lonza o coscia di maiale.
Stendere sulle fette di carne parte de ripieno.
Arrotolare su se stessi gli involtini messicani, ciascuno andrà avvolto con 2 fette sottili di pancetta tesa, su ogni spiedino infilzare una foglia di salvia, un messicano, una foglia di salvia, un altro messicano e per finire la salvia.
In un tegame versare olio e burro, rosolare gli involtini di carne da ambo i lati, sfumare con il marsala e cuocere per 10 minuti
I nostri golosi “messicani” sono pronti per essere gustati.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Frittelle di fiori di zucca al pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile cucinare direttamente gli involtini senza infilzarli negli spiedini
– ottimi anche alla griglia
– gustare ben caldi- conservare in contenitore idoneo e protetto