Muffin salati, per un gusto straordinario ricco di sapori e profumi, ideali da servire in un ricco buffet o come antipasto, è possibile arricchire una base con verdure, salumi, formaggi o tant’altro …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 150 gFarina
- 30 mlOlio extravergine
- 100 mlLatte
- 1Uovo
- 30 gParmigiano Reggiano DOP (Grattugiato)
- 1 cucchiainoLievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiainoZucchero
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Coltello
- Grattugia
- Cucchiaio
- Pirottino
- Piatto
Preparazione dei “Muffin salati”
In contenitore versare la farina, il sale, il parmigiano grattugiato, sale, lievito istantaneo per salati, zucchero, miscelare le polveri. Aggiungere l’uovo, l’olio evo e gradualmente il latte. Integrare tutti gli ingredienti.
Farcitura: quello che più vi piace Suggerimenti zucchina/prosciutto cotto, cipolla/pancetta, peperoni/salamino, pomodoro/origano, funghi/prezzemolo, prosciutto/fontina
Portare il forno ad una temperatura di 180 gradi. Oliare l’interno di stampi per muffin. Versare all’interno dello stampo 3/4 di miscela farcita
Infornare appena raggiunta la temperatura, cuocere per 15 minuti circa e comunque fino alla giusta cottura. Fare raffreddare prima di di sfornare i muffin salati. I nostri gustosi muffin salati sono pronti …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– preparare la base per i muffin
– scegliere ed integrare a piccoli pezzi la farcitura scelta
– utilizzare stampi idonei alla cottura dei muffin
– infornare a forno caldo
– fare raffreddare prima di eliminare gli stampi
– conservare per alcuni giorni in contenitore idoneo e protetto