Spinacino al pomodoro, una tasca di vitello farcita e cotta in salsa di pomodoro, una preparazione morbida e saporita da tagliare a fette e servire …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 700 gspinacino (Vitello)
- 200 gpane raffermo
- 4uova
- 80 gparmigiano Reggiano DOP
- 20 gprezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio (Facoltativo)
- 2 lpassata di pomodoro
- 2 fogliealloro
Strumenti utilizzati
Preparazione dello “spinacino al pomodoro”
Acquistare una tasca di vitello.
Mettere il pane raffermo a bagno in acqua fredda. In una padella versare dell’olio evo, aggiungere il pane raffermo ammollato, ben strizzato e sbriciolato, le uova, il trito di prezzemolo e aglio (se si è scelto di aggiungerlo), accendete la fiamma e rassodare il composto sempre mescolando, una volta rassodata la farcia aggiungere sale, pepe macinato e parmigiano. Fare raffreddare.
Riempire la tasca di vitello con la farcia, spingere bene il ripieno in fondo allo spinacino in modo di evitare dei vuoti, non riempire totalmente la tasca, fissare l’estremità con spiedini metallici.
Versare dell’olio evo in un tegame e rosolare su ogni lato lo spinacino. Versare la salsa di pomodoro e procedere alla cottura, aggiungere le foglie di alloro e cuocere per circa 1 ora. Salare.
Fare raffreddare la carne, eliminare gli aghi metallici, affettare la carne. Il nostro saporito e morbido spinacino è pronto per essere gustato. Accompagnare con la salsa di pomodoro e insalata di stagione.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Frittelle di fiori di zucca al pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– con il sugo condire un buon piatto di pasta
– raffreddare la carne prima di affettarla
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto