Pesce spada al salmoriglio è una preparazione morbida e succulenta e il risultato finale è davvero eccezionale, pochi e semplici passaggi per qualcosa di gustoso.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 157,79 (Kcal)
- Carboidrati 0,64 (g) di cui Zuccheri 0,13 (g)
- Proteine 15,83 (g)
- Grassi 10,02 (g) di cui saturi 1,97 (g)di cui insaturi 3,34 (g)
- Fibre 0,30 (g)
- Sodio 453,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 800 gpesce spada
- 1succo di limone
- q.b.origano
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati nella ricetta
Preparazione
In una pirofila di vetro preparare la salsa salmoriglio mescolando molto bene il sale, il pepe, gli aromi, il succo di un limone e l’olio evo, dopo aver preparato il condimento lavare e asciugare molto bene i tranci di pesce spada ed immergerlo nella profumata marinatura, coprire con pellicola alimentare e riporre in frigorifero a riposare almeno 30 minuti o più avendo la certezza nel frattempo di girare il pesce dal lato opposto. Cuocere il pesce spada su una bistecchiera o in una padella antiaderente, versare un filo d’olio e solo quando è ben caldo aggiungere le fette di pesce cucinarlo bene da ambo i lati, raggiunta la cottura versare la salsa salmoriglio nel tegame e fare ridurre leggermente il condimento lasciando il fondo di cottura morbido.
il nostro morbido e succulento pesce spada al salmoriglio è pronto per essere gustato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicità
Paola ti consiglia
… sai che:
– è importante marinare il pesce spada prima di procedere alla cottura