Roast beef all’inglese, una preparazione d’effetto e perfetta per ogni occasione, il suo sapore conquista tutti … un buon taglio di carne, i profumati aromi e una perfetta cottura che ci garantisce una buona crosticina esterna e una carne rosata all’interno sono la garanzia di una buona riuscita del piatto.
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione
Strumenti
Passaggi
per la preparazione del “roast beef all’inglese”
Scegliere un buon taglio di carne per roast beef come la lombata o il contro filetto, eliminare le eventuali parti di scarto, massaggiare la carne con un mix di olio evo, sale grosso e pepe nero macinato, adagiare sulla carne le erbe aromatiche e legare con spago da cucina o rete alimentare, versare dell’olio evo in un tegame dai bordi alti e adatta anche per la cottura in forno, rosolare sulla fiamma il pezzo di carne su ogni lato, non bucare mai la carne per non fare fuoriuscire i succhi interni.
Portare il forno alla temperatura di 220°C, raggiunta la temperatura trasferire la teglia nel forno e cuocere circa 20 minuti per lato, la cottura ottimale è quando la parte centrale raggiunge i 45-50°, se non possiedi un termometro per alimenti calcola circa 30/40 minuti per ogni chilo di carne, per una carne più cotta e meno rosata aumentare leggermente i tempi di cottura.
Raggiunta la cottura, avvolgere il roast beef in un foglio di carta stagnola e lasciare riposare almeno 1 ora in modo da permettere ai succhi della carne di rilasciarsi.
Il nostro gustoso roast beef all’inglese è pronto per essere servito, puoi condirlo semplicemente con un buon olio evo, limone, rucola e scaglie di grana, ottimo servito con delle patate, in un panino o come preferisci …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Paola ti consiglia
… sai che:
– massaggiare con il sale grosso perché rilascia la sapidità in modo graduale e più lentamente
– scegliere un taglio di carne mista per garantire più morbidezza
– affettare sottilmente
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
Dosi variate per porzioni