Risotto con scampi e maracuja, un piatto dal gusto straordinariamente avvolgente e delicato, i pochi ingredienti riescono ad esaltare sapori e profumi in modo perfetto. La maracuja o frutto della passione o passione fruit, è un frutto dalla polpa morbidissima e ricca di piccoli semi, apprezzato per il suo caratteristico profumo intenso e grazie al suo sapore spesso si trova ad essere protagonista nella gastronomia.

- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 600 gscampi
- 6frutto della passione
- 30 gburro
- q.b.sale
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 1limone (Scorza e succo)
- q.b.pepe nero
- 50 gsedano
- 50 gcarota
- 50 gcipolla
- q.b.prezzemolo tritato
Fumetto di crostacei
- 300 gcrostacei (Carapaci)
- 1carota
- 1cipolla
- 50 gsedano
- 50 gpomodori
- q.b.sale
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Risottiera
- Tritatutto
- Cucchiaio
Preparazione del “risotto con scampi e maracuja”
Tagliare gli scampi a metà, lungo il dorso partendo dalla coda fino alla testa, eliminare il budellino dorsale ed estrarre la polpa.
Raccogliere gli scampi in un piatto e tritarli grossolanamente con un coltello, condirli con sale, pepe, prezzemolo tritato finemente, olio evo, un cucchiaino di succo di limone e un pochino di scorzetta di limone grattugiata. Mescolare e lasciare a marinare fino all’utilizzo coperto da pellicola alimentare.
Dividere a metà i frutti della passione ed estrarre la polpa.
Passare al setaccio la polpa della maracuja raccogliendo il suo succo ed eliminando i semini.
Preparare il fumetto di pesce con le teste, i carapaci degli scampi e gli aromi.
Filtrare il fumetto di pesce. In un largo tegame tostare a crudo il riso per qualche minuto, aggiungere il battuto di sedano, carota e cipolla e iniziare la cottura aggiungendo il fumetto di crostacei all’occorrenza, proseguire fino a metà cottura quando si aggiungerà il succo di maracuja e gli scampi marinati, portare a cottura lasciando il fondo morbido.
Verificare la sapidità, spegnere la fiamma, aggiungere del prezzemolo tritato finemente e mantecare con il burro. Il nostro gustoso risotto con scampi e maracuja è pronto per deliziare i palati più esigenti.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto alla grappa e salsiccia
Risotto con mirtilli e taleggio
Risotto con spinaci e taleggio
Risotto con zucca e stracchino
Risotto si funghi in cialda di parmigiano
Risotto con melone e gamberoni
Risotto con i funghi Risotto cremoso con asparagi Risotto con prezzemolo e zafferano Risotto al pomodoro
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile sostituire il frutto con il succo di maracuja