Risotto al pomodoro, un piatto che racchiude semplicità e gusto. Veloce da preparare e amato da piccoli e grandi buongustai.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 300 mlPassata di pomodoro
- 1 bicchiereVino bianco
- 1 lBrodo vegetale
- q.b.cipolla
- q.b.Burro
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Parmigiano reggiano
Strumenti utilizzati
- Risottiera
- Cucchiaio di legno
Preparazione del “risotto al pomodoro”
Pulire da eventuali scarti una cipolla, tritare finemente la cipolla e farla rosolare a fiamma dolce in olio evo, aggiungere il riso e tostarlo leggermente, sfumare il riso con il vino bianco e farlo evaporare completamente, aggiungere la passata di pomodoro e procedere alla cottura del riso, mescolando spesso aggiungendo all’ occorrenza del brodo vegetale caldo oppure dell’essenza di pomodoro.
Raggiungere la cottura del risotto al pomodoro lasciando il fondo morbido, spegnere la fiamma, aggiungere una noce di burro e il parmigiano, mantecare. Il risotto al pomodoro è pronto per essere gustato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto si funghi in cialda di parmigiano
Risotto con melone e gamberoni
Risotto con i funghi Risotto cremoso con asparagi Risotto con crema di spinaci
Paola ti consiglia …
… sai che:
– c’è differenza tra risotto al pomodoro e riso al sugo
– mescolare il riso per permettere la fuoriuscita dell’amido che donerà una buona cremosità al risotto