Baci di dama, deliziosi biscottini uniti da un buon cioccolato fondente, al latte o bianco, tipici del Piemonte più precisamente di Tortona, i suoi ingredienti di buona qualità li rendono indimenticabili, semplicissimi da fare, buonissimi da mangiare e … tanto buoni da sciogliersi in bocca

- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 647,08 (Kcal)
- Carboidrati 64,61 (g) di cui Zuccheri 22,00 (g)
- Proteine 10,90 (g)
- Grassi 40,22 (g) di cui saturi 24,97 (g)di cui insaturi 14,81 (g)
- Fibre 9,89 (g)
- Sodio 42,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 250 gfarina
- 100 gzucchero
- 2uova
- 160 gburro
- 1 bustinavanillina
- 4 glievito chimico in polvere
- 100 gcioccolato fondente
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- carta da forno oppure
- Leccarda
- Pentolino
- Cucchiaio
Preparazione dei “baci di dama”
In una ciotola unire la farina, il lievito, la vanillina, mescolare bene le polveri. In un altro contenitore montare il burro con lo zucchero, aggiungere le uova intere e integrare poco alla volta le polveri, si otterrà così un composto morbido.
Portare il forno statico ad una temperatura di 180°C. Stendere un foglio di carta forno sulla leccarda. Infarinare le mani e ricavare dall’impasto delle palline più o meno grandi come nocciole, posizionarli sulla leccarda in modo distanziato. Cuocere in forno caldo per 10/12 minuti circa. Sfornare e fare raffreddare completamente.
Fondere a bagno maria il cioccolato fondente, velare con il cioccolato fuso la base di un biscottino e farlo baciare con un altro. Lasciare asciugare il cioccolato, ora i golosi baci di dama sono pronti per essere gustati, peccato che finiscono in fretta.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– per modellare i “bacetti” avere sempre le mani infarinate
– la cottura in forno è breve, un segno della cottura raggiunta sono i bordi dorati
– conservare in una biscottiera con chiusura