Zucchine in agrodolce

Zucchine in agrodolce, possono essere un gustoso antipasto o un delizioso contorno, ottimo da servire in un ricco buffet accompagnati da crostoni di pane e un buon aperitivo analcolico come l’aperitivo all’arancia o l’aperitivo al kiwi. Sono una preparazione semplice e gustosa dal gusto stuzzicante e si presta per essere gustata con carne, pesce, formaggi, salumi … eccellenti sulla focaccia o come farcitura in un buon panino

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la preparazione

  • 200 gzucchine
  • 1 spicchioaglio (Facoltativo)
  • 10 fogliementa
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 150 mlaceto di vino bianco
  • 300 mlacqua
  • q.b.sale
  • 1 cucchiainozucchero

Strumenti utilizzati

  • Pentola
  • Coltello
  • Pirofila
  • Mandolina

Preparazione delle “zucchine in agrodolce”

  1. Lavare e spuntare le zucchine

  2. Affettarle sottilmente con un mandolina praticando un taglio per il verso più lungo.

  3. Porre sulla fiamma una pentola con acqua e aceto bianco nel rapporto 2:1 cioè ogni due bicchieri di acqua 1 di aceto, aggiungere sale e zucchero, al bollore immergere le fettine di zucchina e scottare per 10 minuti.

  4. Scolare le zucchine dal liquido di cottura e farle asciugare su un panno pulito in modo distanziato.

  5. In una pirofila da portata versare un filo d’olio evo, sistemare a strati le sottili fette di zucchina profumando ogni strato con foglioline di menta, per chi gradisce può aggiungere dei pezzetti di aglio e olio evo. Proseguire fino a terminare gli ingredienti, coprire con idonea copertura e lasciare a riposare in frigorifero.

  6. Le nostre saporite zucchine in agrodolce sono pronte per essere servite e gustate

Paola ti consiglia …

… sai che:

– le zucchine devono essere tagliate sottilmente

– scottare per pochi minuti in acqua e aceto

– asciugare su un panno pulito prima di condire

– l’aggiunta di aglio è facoltativa

– alternare le zucchine al condimento

– consiglio di preparare le zucchine in agrodolce in anticipo in modo da acquisire sapore e profumo

– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.