Gnocchi con acciughe e pecorino, un sodalizio armonioso di sapori, buoni da leccarsi i baffi…
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un tegame fondere il burro, appassirvi uno spicchio d’aglio e sciogliere i filetti d’acciuga, unire i pomodorini a pezzetti e il peperoncino a fettine, dopo qualche minuto sfumare con il vino bianco, regolare la sapidità, cuocere per 10 minuti, nel frattempo in un piatto stemperare il pecorino grattugiato con il latte fino a renderlo cremoso e tenere da parte.
Cuocere in acqua bollente e salata gli gnocchi, man mano che vengono a galla trasferirli nel tegame del condimento caldo con una schiumarola, unire la crema di pecorino e mantecare a fiamma spenta.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Paola ti consiglia
… sai che :
– nella ricetta è stato utilizzato del peperoncino fresco ma è possibile sostituirlo con peperoncino secco
– la crema di pecorino va aggiunto a fiamma spenta
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.