Granita di fragole, piacevole cremosità fruttata da gustare in momenti caldi, il suo gusto fresco e avvolgente ti conquisterà …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 500 gFragole
- 150 gZucchero
- 100 mlAcqua
- 1 cucchiaioZucchero
- 1Succo di limone
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Coltello
- Cucchiaio
- Frullatore / Mixer
- Forchetta
- Pentolino
- Pellicola per alimenti
Preparazione della “granita di fragole”
Lavare le fragole ed eliminare il peduncolo.
Tagliare a pezzetti le fragole e raccogliere il ricavato in una ciotola, aggiungere un cucchiaio di zucchero, il succo di limone, mescolare, coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare per almeno 1 ora. Nel frattempo preparare lo sciroppo mettendo in un pentolino la quantità di acqua indicata e lo zucchero, mescolare, spegnere la fiamma quanto lo sciroppo sfiora il bollore e lo zucchero si sarà sciolto, fare raffreddare.
Frullare bene le fragole con il loro liquido, aggiungere lo sciroppo ormai freddo, integrare gli ingredienti.
Versare in una vaschetta le fragole frullate e riporre in freezer, dopo la prima ora di permanenza passare una forchetta per iniziare a rompere i cristalli di ghiaccio che pian piano si formano, ripetere l’operazione 3 o 4 volte
Circa mezz’ora prima del consumo estrarre dal freezer la vaschetta contenente la granita e tenere a temperatura ambiente, sempre con l’aiuto della forchetta rompere i cristalli di ghiaccio. Mescolare bene formando così una miscela cremosa.
Versare nel bicchiere la profumata granita alla fragola, volendo si può ricoprire la superficie con panna montata … e ora potete deliziarvi
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
– eliminare il peduncolo alle fragole solo dopo averle lavate
– lasciare marinate le fragole con zucchero e limone
– fare raffreddare lo sciroppo prima di aggiungerlo alle fragole
– i rebbi della forchetta rompono più facilmente i cristalli di ghiaccio che si formano
– mescolare bene la granita di fragole fino a formare la giusta cremosità
– conservare in freezer in contenitore idoneo e protetto