Pasta alla Paolina con cavolfiore

Pasta alla Paolina con cavolfiore, un gustoso piatto tipico di Palermo ricco di profumi speziati e semplicità … Si narra che i frati del Monastero di San Francesco di Paola praticavano il voto di povertà pertanto i loro piatti erano ricchi di ingredienti poveri e aromatici, la ricetta originale ci indica il consumo dei bucatini ma nulla toglie ad altre tipologie di pasta.

Pasta alla Paolina con cavolfiore
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per la preparazione

350 g bucatini
200 g cavolfiore
400 g pomodorini
3 filetti acciughe sott’olio
1 spicchio aglio
q.b. cannella in polvere
q.b. chiodi di garofano macinati
q.b. basilico
q.b. sale
q.b. pepe nero

Strumenti

e link utilizzati nella ricetta

Passaggi

per la preparazione

Dividere il cavolfiore in cimette e bollirle per circa 20 in acqua calda e salata, estrarre il cavolfiore e tenerlo da parte mentre la sua acqua di cottura servirà per cuocere la pasta.

In una padella versare dell’olio evo, appassire un trito d’aglio con i filetti di acciughe, unire i pomodorini tagliati a pezzetti, una punta di cannella e una di chiodi di garofani, cuocere per una decina di minuti, aggiungere le cime di cavolfiore, correggere la sapidità, unire il basilico spezzettato e un pizzico di pepe.

Cuocere i bucatini al dente e aggiungerli al condimento e amalgamare gli ingredienti, a parte tostare in un padellino il pane grattugiato.

Il nostro gustosissimo piatto di pasta alla Paolina con cavolfiore è pronto, completare cospargendo il pane grattugiato.

Buon appetito

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: 

https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/

https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Ti potrebbe interessare

Spaghetti all’assassina

Carbonara di zucchine

Pasta pasticciata

Gramigna con salsiccia

Paola ti consiglia

… sai che:

– la pasta deve essere cucinata nel liquido di cottura del cavolfiore

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.