Piadipizza un modo diverso di percepire il gusto della pizza in una veste tutta nuova, il profumo e il sapore è lo stesso … devi solo provare
Ideale per chi è intollerante ai lieviti

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 178,85 (Kcal)
- Carboidrati 12,25 (g) di cui Zuccheri 1,31 (g)
- Proteine 8,42 (g)
- Grassi 11,42 (g) di cui saturi 3,39 (g)di cui insaturi 2,42 (g)
- Fibre 1,85 (g)
- Sodio 989,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione della PIADIPIZZA
- 4Piadine
- 250 mlPassata di pomodoro
- q.b.Origano
- q.b.Sale
- 30 q.b.Olio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati per la preparazione della PIADIPIZZA
- Padella
- Coltello
- Ciotola
- Cucchiaio
- Testo per piadine
Preparazione della PIADIPIZZA
Versare la passata di pomodoro in una ciotola, aggiungere il sale, l’origano e un goccio di olio evo, mescolare e lasciare che si insaporisca. Tagliare a cubetti la mozzarella la quale dovrà essere ben asciutta.
Ti lascio la mia ricetta delle PIADINE
Scaldare molto bene una padella antiaderente o il testo, posizionare la piadina che andrà immediatamente ricoperta con la passata di pomodoro condita e la mozzarella.
Pubblicità Coprire con un coperchio e in pochi minuti è pronta la gustosa piadipizza, la sua bontà si conquisterà in un attimo …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Focaccia in padella con cime di rapa e pasta di salame
Paola ti consiglia …
… sai che:
– ideale per chi è intollerante ai lieviti
– la passata di pomodoro deve essere ben densa
– considerando la cottura rapida è preferibile preparare tutti gli ingredienti utili in anticipo
– puoi arricchire con la farcitura di tuo gradimento
– si conserva in contenitori idonei e protetti