Focaccia ripiena in padella, una golosità facile e veloce da preparare, la pasta cotta in padella acquista un sapore unico reso poi perfetto dalla farcitura presente, segui la mia ricetta alla farcitura pensaci tu …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 144,91 (Kcal)
- Carboidrati 26,55 (g) di cui Zuccheri 2,20 (g)
- Proteine 4,03 (g)
- Grassi 3,15 (g) di cui saturi 0,46 (g)di cui insaturi 0,27 (g)
- Fibre 1,02 (g)
- Sodio 389,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 350 gfarina 0
- 200 mlacqua
- 1 cucchiainoZucchero
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 1Lievito istantaneo per preparazioni salate
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Mattarello
- Spianatoia
- Padella
Preparazione della “focaccia ripiena in padella”
Su un piano da lavoro versare la farina, praticare una conca centrale e unire l’olio evo, lo zucchero, il sale, il lievito per torte salate e gradualmente aggiungere l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Lavorare bene l’impasto su un piano infarinato, fino ad ottenere un impasto sodo e compatto.
Dall’impasto ottenuto ricavare 4 palline di pasta che possono variare in base al diametro della padella a disposizione, stendere un disco di pasta calcolando il diametro della padella che si andrà ad utilizzare, ungere leggermente una padella antiaderente e il suo coperchio, adagiare il disco di pasta nella padella, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e procedere con la farcitura scelta, tendere un secondo disco da utilizzare come copertura, sigillare i bordi esterni, bucherellare la superficie.
Porre la padella su una fiamma media, coprire con un coperchio, agitare il tegame per valutare la giusta doratura, con l’aiuto di un coperchio o piatto a sua volta unto leggermente di olio capovolgere la focaccia e procedere con la cottura del lato opposto.
La nostra focaccia ripiena in padella è subito pronta ed è troppo buona.
Gustare ben calda.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Paola ti consiglia …
… sai che:
– tenere leggermente unta sia la padella che il coperchio, questo passaggio ti è utile per muovere agevolmente la focaccia
– regolarsi in base al diametro della padella