Anelli di melanzana ripieni, uno sfizioso piatto semplice e gustoso che si presta ad ogni occasione … buone sia calde che fredde

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Melanzane (media grandezza)
- 400 gPane raffermo
- 2Uova
- 1 spicchioAglio (facoltativo)
- 50 gPecorino
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Pane grattugiato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoSale grosso
Strumenti
- Teglia
Preparazione
Scegliere delle melanzane non eccessivamente grosse, lavarle e asciugarle, eliminare il picciolo, tagliarle a fette non più alte di 1 cm, eliminare la polpa lasciando solo l’anello esterno, tagliare a cubetti la polpa.
Sciogliere un cucchiaino di sale in una ciotola d’acqua a temperatura ambiente
Immergere gli anelli di melanzana fino al momento dell’utilizzo
Mettere a bagno il pane raffermo
Con l’aiuto di un tritatutto ridurre i cubetti di melanzana
In un contenitore versare il trito di melanzana, il pane raffermo ammollato e strizzato, un trito di prezzemolo e l’eventuale aggiunta di aglio, il sale, il pepe, il pecorino grattugiato, le uova battute, integrare tutti gli ingredienti e correggere la consistenza con l’aggiunta di pane grattato. Verificare la giusta sapidità.
Portare il forno a 180°C. Scolare e asciugare gli anelli di melanzana. Farcire gli anelli di melanzana premendo per meglio compattare. Sistemare gli anelli di melanzana ripieni in una teglia da forno, ungere la loro superficie con olio evo.
Infornare per circa 30 minuti con azione grill. Verificare la giusta doratura. Gli anelli di melanzana ripieni sono pronti per gustare una preparazione ricca di sapore …
Dimenticavo: ottime anche con salsa di pomodoro.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:Salsiccia e peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolce
Straccetti di pollo con patate e peperoni
Bucatini con salsa di peperoni
Involtini di peperoni
Peperoni sott’olio
Ratatouille di verdure
Patate e peperoni
Melanzane sott’olio
Melanzane al cartoccio
Zucchine marinate
Zucchine alla scapece
Marmellata di cipolla
Cipolline in agrodolce
Cipolle ripiene di tonno
Cipolle in agrodolce
Involtini di melanzana alla siciliana
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare preferibilmente melanzane di medio taglio
– l’ammollo degli anelli di melanzana in acqua salata aiuta a mantenere il colore vivo
– grazie all’arte del recupero utilizzare del pane raffermo
– l’uso dell’aglio tritato è facoltativo
– è possibile utilizzare il parmigiano al posto del pecorino
– oltre la cottura in forno è possibile friggere in olio da ambo i lati gli anelli di melanzana ripieni
– è possibile aggiungerli ad una salsa di pomodoro, in questo caso assorbiranno profumo e sapore del pomodoro e avranno una consistenza più morbida
– ottimi sia caldi che freddi
– si conservano in contenitori idonei e protetti in frigorifero
– si mantengono per due giorni