Risotto con salsiccia, un piatto che si contraddistingue, infatti i suoi semplici ingredienti sprigionano profumo e gusto straordinari …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 300 gSalsiccia
- 1 bicchiereVino rosso
- 20 gcipolla
- 50 gBurro
- 1 bustinaZafferano
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 1 lBrodo vegetale
Strumenti utilizzati
- Risottiera
Preparazione del “risotto con salsiccia”
Eliminare il budello dalla luganega e ridurla a pezzetti.
In un largo tegame fondere dolcemente metà dose di burro con il trito di cipolla e dopo averla fatta appassire aggiungere la salsiccia sbriciolata, cuocere per circa 10 minuti, unire il riso e tostarlo per qualche minuto, sfumare con il vino rosso e solo quando la parte alcolica è sfumata proseguire la cottura aggiungendo all’occorrenza il brodo vegetale.
Raggiunta la giusta cottura, lasciare il fondo del risotto morbido, aggiungere lo zafferano e integrarlo al risotto, spegnere la fiamma, aggiungere il restante burro, il parmigiano grattugiato e mantecare bene il risotto, ed ecco pronto un piatto dal sapore unico.
A Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto con crema di spinaci e taleggio
Risotto con zucca e stracchino
Note
… sai che:
– l’aggiunta di vino rosso oltre a donare profumo tende a sgrassare la salsiccia
– è possibile sciogliere lo zafferano in un bicchiere di brodo vegetale e aggiungerlo in cottura
Strumenti utili
Risottiera professionale
https://www.amazon.it/dp/B00APXGGYQ/?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_unavitaincucina