Conchiglie di pasta gratinata è un antipasto dal gusto unico, si presenta su conchiglie di capesante riciclate, la sua preparazione è estremamente semplice e il risultato finale è più che soddisfacente, pochi e semplici ingredienti serviti in un determinato modo ci appagano sia nel gusto che alla vista …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 292,69 (Kcal)
- Carboidrati 23,21 (g) di cui Zuccheri 0,81 (g)
- Proteine 18,45 (g)
- Grassi 12,48 (g) di cui saturi 2,53 (g)di cui insaturi 2,64 (g)
- Fibre 1,46 (g)
- Sodio 1.253,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 300 gpasta (Ditalini)
- 160 gtonno sott’olio
- 500 gvongole
- 1 bicchierevino bianco
- q.b.prezzemolo tritato
- 1 spicchioaglio
- 60 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 3 cucchiaipane grattugiato
- 1 cucchiainoparmigiano Reggiano DOP
Preparazione delle “conchiglie di pasta gratinata”
Scegliere vongole con guscio che poi andrà eliminato oppure 150 g di prodotto già sgusciato, in un largo tegame versare dell’olio evo, rosolare uno spicchio d’aglio, aggiungere le vongole, il tonno sgocciolato dal liquido di conservazione e sfumare con il vino bianco, spegnere la fiamma, aggiungere del prezzemolo tritato e pepe, lasciare il fondo di cottura molto morbido.
Lessare i ditalini molto al dente, trasferirli nel tegame di condimento, mescolare bene e lasciare a riposo dando così modo alla pasta di assorbire gusto e profumo.
Preparare la mollichella, in un piatto versare il pane grattugiato, sale, prezzemolo tritato, parmigiano grattugiato, mescolare gli ingredienti poi stemperare con 1 cucchiaio di olio evo, la mollichella per la gratinatura è pronta.
Pubblicità Con un cucchiaio riempire i gusci delle capesante, portare il forno a 180°C, distribuire leggermente sulla superficie della pasta la mollichella preparata, infornare per 15 minuti circa nel forno tradizionale, 9 minuti nella friggitrice ad aria, comunque giusto il tempo di gratinare la superficie.
Le nostre conchiglie di pasta gratinata al profumo di mare sono pronte per allietare il vostro buffet …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– 500 g di vongole sono intese con guscio
– i gusci delle capesante si possono conservare dopo aver gustato il mollusco oppure si trovano in commercio
Conchiglie di capesante Amazon
– gustare calde
– si conservano in frigorifero in contenitore idoneo e protetto