Semifreddo al pistacchio, un dolce dal gusto straordinario del pistacchio in armonia perfetta con altre note che esaltano distintamente tutti gli ingredienti …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni12
- CucinaItaliana
- Energia 582,31 (Kcal)
- Carboidrati 38,97 (g) di cui Zuccheri 15,95 (g)
- Proteine 14,09 (g)
- Grassi 41,01 (g) di cui saturi 13,62 (g)di cui insaturi 4,49 (g)
- Fibre 11,33 (g)
- Sodio 82,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 300 gsavoiardi
- 200 mlcaffè
- 200 gcrema di pistacchi
- 100 glatte condensato
- 50 ggranella di pistacchi
- 20 gcacao amaro in polvere
- 500 gmascarpone
Strumenti utilizzati
Preparazione del “semifreddo al pistacchio”
In una ciotola montare il mascarpone con il latte condensato, aggiungere la crema al pistacchio e integrare gli ingredienti.
Preparare un buon caffè e fare raffreddare. aggiungere la granella di pistacchi alla crema preparata.
Spezzare a metà il savoiardo, immergerlo leggermente nel caffè e sistemare in modo ordinato sulla base dello stampo a ciambella, proseguire facendo aderire i savoiardi sia sul bordo esterno che interno. I biscotti vanno messi con la parte zuccherata verso l’esterno e la parte arrotondata verso l’alto. Riempire il guscio creato con la crema preparata, battere lo stampo in modo da compattare la crema evitando così i vuoti d’aria.
Completare con altri biscotti. Coprire con pellicola alimentare e sistemare in freezer fino all’utilizzo. Estrarre dal freezer almeno 45 minuti prima del consumo e tenere in frigorifero.
Capovolgere il dolce su un piatto da portata e cospargere con il cacao amaro.
Non resta che assaggiare il nostro semifreddo al pistacchio.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con cioccolato e lamponi
Profitterol al pistacchio e cioccolato bianco
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è un dolce che puoi preparare in anticipo
– tenere a temperatura ambiente prima di consumarlo
– puoi scegliere di consumare il dolce senza riporlo in freezer