Peperoni ripieni una gustosissima preparazione, semplice da realizzare, infatti con pochi ingredienti sorprenderai i tuoi ospiti …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Peperoni 2
-
Patate 600 g
-
uovo 1
-
Parmigiano reggiano 50 g
-
Prezzemolo q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Pane grattugiato 1 cucchiaio
-
Pepe q.b.
-
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
-
Lessare le patate. Farle intiepidire. Privare le patate della loro buccia.
-
In una fondina schiacciare molto bene le patate ancora calde. Unire, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, il prezzemolo finemente tritato, l’uovo, un filo di olio evo e amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustare la consistenza con del pane grattato.
-
Aggiustare la consistenza del composto correggendo con del pane grattato. L’impasto deve risultare morbido e non troppo consistente.
-
Lavare i peperoni che devono essere di media grandezza. Eliminare la parte del picciolo, la semenza e eventuali venature bianche.
-
Tagliare i peperoni a rondelle alte circa 1 cm.
-
Riempire le rondelle di peperone con il composto di patate. Passare le due facce dei peperoni nel pane grattato. Porre sulla fiamma media un tegame con dell’olio e raggiunta la temperatura giusta friggere i peperoni ripieni su i due lati.
-
Porre i peperoni ripieni su un foglio di carta assorbente. La nostra bella e buona preparazione di peperoni ripieni di patate è pronta per essere gustata.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Bucatini con salsa di peperoni
Note
… sai che:
- si conservano in frigorifero coperti con pellicola alimentare
- ottimi sia caldi e tiepidi