Rocher, una delizia avvolgente dalle note cremose di nocciola, ad ogni morso il paradiso …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni10
- CucinaItaliana
- Energia 585,38 (Kcal)
- Carboidrati 49,55 (g) di cui Zuccheri 28,00 (g)
- Proteine 10,37 (g)
- Grassi 39,98 (g) di cui saturi 8,07 (g)di cui insaturi 14,27 (g)
- Fibre 4,94 (g)
- Sodio 63,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 300 gwafer alla nocciola
- 150 gcrema di nocciole
- 250 gcioccolato al latte
- 100 gnocciole
- 22nocciole intere
Strumenti utilizzati
Preparazione dei “Rocher”
Tostate le nocciole e tritarle. In tritatutto polverizzare i wafer alla nocciola, unire i 70 g di nocciole tritate, tenere da parte le rimanenti.
Aggiungere la crema di nocciola.
Inumidirsi le mani e formare delle palline al cui centro sistemare una nocciola tostata. Fare riposare in frigorifero 1 ora.
Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato al latte, aggiungere le nocciole tritate tenute da parte, mescolare.
Ricoprire con il cioccolato fuso le palline ben fredde, adagiarle man mano su un piatto ricoperto di carta forno. Rassodare in frigorifero.
Una volta raffreddati sistemarli nei pirottini.
I nostri golosissimi Rocher sono pronti.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con cioccolato e lamponi
Profitterol al pistacchio e cioccolato bianco
Paola ti consiglia …
… sai che:
– preferire noccio pelate e tostate
– il numero delle nocciole intere è indicativo
– raffreddare in frigorifero
– conservare in contenitore idoneo e protetto