Cheesecake cocco e cioccolato, un connubio perfettamente armonioso di sapore. I suoi semplici ingredienti rendono questo dolce indimenticabile … ed facile rifare il bis

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 250 gbiscotti secchi al cioccolato
- 100 gburro
- 1 cucchiainomiele
- 250 gyogurt (Cocco)
- 500 mlpanna fresca liquida
- 150 gzucchero
- 2 cucchiaicocco disidratato
- 50 gcioccolato fondente
- 3 foglicolla di pesce
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Frusta elettrica
- Spatola
- Tortiera in silicone
Preparazione della “cheesecake cocco e cioccolato”
Utilizzare una tortiera specifica per cheesecake, altrimenti scegliere una tortiera a cerchio apribile foderando la base con un disco di carta forno e i bordi con una striscia di misura adeguata.
Sbriciolare finemente dei biscotti secchi al cacao, versarli in una ciotola, aggiungere il burro fuso e il cucchiaino di miele. Miscelare gli ingredienti e formare la base del dolce nella tortiera. Riporre in frigorifero.
in una tazza colma di acqua fredda mettere in ammollo i fogli di colla di pesce. In una capiente ciotola versare la panna liquida da montare (meno 4 cucchiai) con lo zucchero a velo e montare fino a raggiungere una consistenza semi densa. In un’altra ciotola versare lo yogurt al cocco, il cocco disidratato e poco alla volta integrare la panna montata. In un pentolino scaldare i 4 cucchiai di panna tenuta da parte, strizzare molto bene i fogli di colla di pesce e scioglierli nella panna calda, spegnere la fiamma e fare raffreddare prima di aggiungerla alla crema al cocco.
Pubblicità Riprendere la base dal frigorifero e versare la crema al cocco cercando di livellare la superficie.
Sulla superficie della cheesecake grattugiare il cioccolato fondente. Riporre il dolce in frigorifero a raffreddare almeno 4 ore prima del consumo.
La nostra gustosa cheesecake cocco e cioccolato è pronta per deliziare i palati più raffinati …
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– in alternativa ai biscotti al cioccolato è possibile utilizzare biscotti secchi con aggiunta di cacao
– è possibile aggiungere del cioccolato alla crema
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto