Pomodori fritti meglio se “pomodori verdi fritti” piatto menzionato nell’omonimo film/libro di cui nelle ultime pagine del testo c’è scritta la bellissima frase “Penserai di essere morto invece sei andato in paradiso” …
Tratto dal web

- Preparazione: 10 + riposo 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pomodori San Marzano (verdi o acerbi) 6
-
Uova 2
-
Farina q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Zucchero mezzo cucchiaini
impanatura
-
Pane grattugiato q.b.
-
Uova 1
-
Farina q.b.
-
Olio di semi di arachide (per friggere) g
Preparazione
-
Scegliere dei pomodori verdi o molto acerbi. Lavare, asciugare e spuntare i pomodori. Ricavare delle fette spesse. Cospargerle con zucchero e sale e lasciarle a riposo circa 20 minuti. Tamponare molto bene il pomodoro che deve risultare ben asciutto.
-
In un piatto versare della farina. In un altro piatto le uova battute con il pepe. In un altro piatto del pane grattugiato.
-
Passare le fette di pomodoro “asciutte” prima nella farina poi nell’uovo battuto e a seguire nel pane grattugiato. Per maggiore croccantezza ripetere il passaggio uovo/pane grattugiato.
-
In un lago tegame versare dell’olio idoneo per la frittura, mantenere la fiamma media (evitare la fiamma bassa). Ad olio caldo friggere i pomodori da ambo i lati.
-
Man mano adagiarli su fogli di carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.
-
Adagiarli su un piatto da portata e sono pronti per essere serviti, sono veramente buoni.
-
Copia dell’immagine della ricetta originale riportata sul libro (tratto dal web). Io ho fatto le mie modifiche fino a raggiungere la ricetta proposta … a voi la scelta.
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Polpette di melanzane e patate
Note
… sai che:
- preferire pomodori verdi o molto acerbi (poco succosi)
- puoi optare di passarli nella farina di mais
- il pomodoro deve essere molto asciutto prima di passare alla fase di impanatura