Pomodori verdi fritti, preparazione straordinaria di pomodori acerbi avvolti da un’aromatica panatura … piatto menzionato nell’omonimo film/libro di cui nelle ultime pagine del testo c’è scritta la bellissima frase “Penserai di essere morto invece sei andato in paradiso. Con la fine della stagione estiva i pomodori che non raggiungono la maturazione possono essere raccolti e regalarci meravigliose preparazioni.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpomodori San Marzano (verdi )
- 2Uova
- q.b.Farina
- q.b.pangrattato
- q.b.pepe nero
- 1 cucchiainozucchero
- q.b.sale
- q.b.olio di arachide
Preparazione
Scegliere dei pomodori verdi o molto acerbi, lavare e asciugare.
Ricavare delle fette di circa mezzo centimetro, salare e zuccherare la superficie dei pomodori e tenere da parte per circa 20 minuti, dopo il riposo tamponare molto bene prima di passare le fette nella farina poi nell’uovo battuto con il pepe e infine nel pangrattato, fare aderire bene la panatura. Friggere in olio ben caldo, fare dorare i pomodori panati da ambo i lati e fare assorbire l’eccesso di unto su carta assorbente.
I nostri gustosissimi pomodori verdi fritti sono pronti per deliziarvi.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Paola ti consiglia
… sai che:
– preferire pomodori verdi o molto acerbi e poco succosi
– il pomodoro deve essere molto asciutto prima di procedere alla panatura
– puoi scegliere di fare la doppia panatura