Pesto di melanzana, un gustoso condimento di facile preparazione realizzato con ingredienti semplici e genuini, ottimo per condire un buon piatto di pasta, crostini di pane …
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 600 gMelanzane
- 70 gMandorle
- 100 mlOlio extravergine d’oliva
- 30 gParmigiano reggiano
- 20 gRicotta salata
- 2Pomodori San Marzano
- 10 foglieBasilico
- gSale
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Frullatore a immersione
- Pentola
- Carta forno
Preparazione del “pesto di melanzana”
Lavare e asciugare le melanzane, adagiarle in un capiente contenitore, aggiungere un dito d’acqua, coprirle interamente con la carta forno. Mettere la ciotola nel forno a microonde e cuocere per circa 20 minuti. Una volta cotte, dividere in due parti la melanzana e con l’aiuto di un cucchiaio raccogliere la polpa in un ciotola.
Scottare per 10 minuti i pomodori in acqua calda e privarli della loro pellicina.
In un frullatore mettere la polpa di melanzana, i pomodori pelati, l’olio evo, le mandorle, le foglie di basilico, il sale, il parmigiano grattugiato e la ricotta salata grattugiata. Azionare il frullatore e realizzare il gustoso pesto di melanzana.
Regolarsi con la consistenza del pesto, qualora fosse necessario ammorbidirlo aggiungere dell’acqua di cottura della pasta. Il nostro saporito pesto di melanzana è pronto, ottimo anche da stendere su crostini di pane … troppo buono
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– le melanzane non sono state bollite per evitare un eccessivo assorbimento di acqua, ottima anche la cottura al cartoccio
– si può optare di aggiungere solo parmigiano grattugiato
– per maggiore cremosità della salsa si può aggiungere dell’acqua di cottura
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto