Brasilena o gassosa al caffè, bevanda dissetante, frizzante e aromatica al punto giusto … nei caldi pomeriggi estivi una bibita ghiacciata è sempre piacevole berla. La gazzosa al caffè è poco conosciuta ma inizia a trovare la collocazione che merita, nasce in Calabria da un’azienda della provincia di Catanzaro tra gli anni ’70 ’80 e pian piano ha iniziato a spopolare tra le bibite frizzanti riscuotendo un grande successo. Ovviamente la ricetta originale è un segreto e se non riuscite a trovarla non resta che provare a prepararla nella forma casalinga.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
850 ml acqua gassata
100 ml caffè
60 g zucchero di canna
40 g caramello
30 ml succo di limone
Passaggi
per la preparazione

Preparare una moka da 6 caffè che può essere gusto intenso o delicato, versare il caffè caldo in una caraffa, aggiungere al caffè caldo lo zucchero di canna e scioglierlo, una volta che il caffè si è raffreddato, spremere e aggiungere qualche goccia di limone, unirvi il caramello, mescolare e travasare nella bottiglia con l’acqua frizzante, conservare in frigorifero e servire freddo con qualche cubetto di ghiaccio.

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Orzata al limone
Granita al caffè
Panna cotta al caramello
Graffe napoletane
Bignè con diplomatica
Croccante alle mandorle
Riso soffiato cioccolatoso
Cocco e cioccolato
Panettone al pistacchio
Ricciarelli senesi
Susumelle
Pitte di San Martino
Rocher
Rame di Napoli
Baci di cioccolato
Canestrelli
Baci di dama
Cantucci
Paola ti consiglia
… sai che:
– utilizzare acqua molto frizzante
– conservare in frigorifero
– gustare ben fredda
5,0 / 5
Grazie per aver votato!