Risotto con mirtilli e taleggio, il suo fantastico sapore lascia sensazioni piacevoli al palato, i suoi semplici ingredienti, ben equilibrati, creano la giusta armonia di sapori e profumi, una volta che si è assaporato la sua piacevolezza si può dire che è un “amore a prima vista” …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 366,38 (Kcal)
- Carboidrati 44,25 (g) di cui Zuccheri 3,55 (g)
- Proteine 9,67 (g)
- Grassi 14,43 (g) di cui saturi 7,17 (g)di cui insaturi 2,22 (g)
- Fibre 1,32 (g)
- Sodio 625,29 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 150 gmirtilli
- 150 gtaleggio
- 50 gnoci
- 40 gburro
- 40 gparmigiano Reggiano DOP
- 200 mlvino rosso
- 1 lbrodo vegetale
Strumenti utilizzati
Preparazione del “risotto con mirtilli e taleggio”
Lavare i mirtilli, porli in un boccale con 150 ml di brodo vegetale freddo e con l’aiuto di un frullatore ad immersione ridurli in purea, coprire il contenuto e tenere da parte.
Eliminare ogni eventuale parte di scarto dal taleggio e ridurlo in piccoli pezzi. Tenere da parte.
Sgusciare le noci e ridurle in piccoli pezzi. Tenere da parte.
In un ampio tegame fondere metà dose di burro e tostare il riso, dopo qualche minuto sfumare con il vino rosso, una volta sfumata la parte alcolica aggiungere la purea di mirtilli e proseguire la cottura aggiungendo solo all’occorrenza il brodo vegetale caldo. Raggiunta la cottura del riso, lasciare il fondo morbido, spegnere la fiamma e aggiungere il taleggio a pezzetti, il burro e il parmigiano grattugiato, mantecare bene. Cospargere con la granella di noci.
Lo straordinario risotto con mirtilli e taleggio è pronto, decorare con qualche mirtillo intero e un geriglio di noce, il suo gusto avvolgente e cremoso vi conquisterà …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto con spinaci e taleggio
Risotto con zucca e stracchino
Risotto si funghi in cialda di parmigiano
Risotto con melone e gamberoni
Risotto con i funghi Risotto cremoso con asparagi Risotto con prezzemolo e zafferano Risotto al pomodoro
Paola ti consiglia …
… sai che:
– gli ingredienti forniti creano il giusto equilibrio di sapori, comunque è possibile aumentare o diminuire il rapporto tra mirtilli e taleggio